La Catechesi della Iniziazione cristiana.
Sembra attualmente aver delineato un buon cammino…
LA REALTA’
Gli itinerari di iniziazione cristiana dei bambini e ragazzi, battezzati da piccoli, costituiscono una continua sfida pastorale.
Le ragioni principali sono: la consuetudine di far consistere l’iniziazione cristiana nel catechismo per i sacramenti, l’assenza dei genitori nel cammino di fede dei figli, le fasi tipiche della crisi dell’adolescenza, l’influsso pervasivo dei mezzi di comunicazione sociale.
In risposta a quanto evidenziato, negli ultimi anni anche nella nostra realtà si è provveduto a impostare un cammino di catechesi diverso.
Il cammino poggia su elementi essenziali quali l’ascolto della Parola, la celebrazione dei sacramenti, la testimonianza della carità, l’educazione alla preghiera; ha sicuramente carattere esperienziale e vede un maggiore coinvolgimento dei genitori in un patto educativo a favore dei loro ragazzi. Allarga il suo campo di azione inoltre in una fascia di età che va dagli otto ai diciotto anni.
Pastorale Giovanile
work in progress…
Componenti della Commissione: